Il trattamento osteopatico può essere molto utile per migliorare la nostra qualità di vita. Un soggetto adulto infatti è spesso costretto a mantenere posizioni scorrette, è soggetto a vari stress motori e può avere una convalescenza più lunga in caso di interventi chirurgici. Per i problemi derivati dalla postura ad esempio, è noto che in base al tipo di lavoro si adottino posizioni scorrette e di svariati tipi per lunghi periodi.

  • Parrucchieri, imbianchini, piastrellisti o idraulici
    postura tendenzialmente piegata con peso sulle ginocchia
  • Steward, hostess, casalinghe, cuochi o baristi
    postura giornaliera principalmente in piedi 
  • Tassisti o impiegati d’ufficio
    postura prevalentemente seduta con capo anteposto e braccia sollevate per guidare o scrivere al PC

Tutte queste posizioni influiscono significativamente sul nostro sistema muscolo-scheletrico, causando dolori a livello rachideo (cervicalgia, lombalgia…), dolore alle ginocchia, spalle e braccia. L’osteopatia però interviene anche sulle lesioni post trauma. Colpi di frusta successivi ad un incidente automobilistico o dopo una forte caduta, colpi sul sacro, fratture o distorsioni possono portare all’instaurarsi di dolori.

Anche gli interventi chirurgici possono provocare adesioni cicatriziali a livello tissutale, legamentoso e muscolare sempre con lo stesso risultato, fastidio e dolore in diverse parti del corpo.

Se a tutto questo aggiungiamo gli eventi stressogeni che caratterizzano la nostra quotidianità, ci possiamo subito rendere conto di come un intervento osteopatico finalizzato al miglioramento dello stato generale del sistema corpo, possa essere utile al miglioramento della nostra qualità di vita e dare la possibilità allo stesso di adattarsi ad ogni occasione. Tutto questo, avviene tramite un attento studio osservazionale, tecniche specifiche e una visione olistica (non solo improntata ad approcciare direttamente la porzione sintomatica). 


Un esempio molto dimostrativo è quello di un bicchiere vuoto (il nostro corpo) che pian piano viene riempito di acqua (posizioni scorrette, interventi chirurgici e traumi diretti). Prima o poi questo bicchiere traboccherà, ed è proprio in quel momento che avendo raggiunto un sovraccarico allostatico, cominceranno a presentarsi vari sintomi.

Jacopo Bertolini Osteopata a Milano, grazie a tecniche modulate per la specifica condizione, andrà ad operare sulle zone che durante l’età adulta possono causare svariate problematiche.

Ricorda che l’Osteopatia è anche e soprattutto prevenzione !
 

PER INFO, CLICCA QUI !      RICHIEDI UN APPUNTAMENTO, CLICCA QUI !

 

AREE DI INTERVENTO


  • Postura errata da lavoro
  • Lesioni post trauma
  • Algie post operatorie
  • Eventi stressogeni